X
CHI SIAMO
Mission
Organizzazione
Le nostre reti e aree di attività
44 anni di Cittadinanzattiva
Dove Siamo
Contattaci
Trasparenza
Bilanci
Documenti di Identità
Contributi pubblici
COSA FACCIAMO
Campagne
Progetti
Rapporti, Osservatori e indagini
Tutela
Partnership
Formazione
COSA PUOI FARE
Dona ora
Aderisci
Attivati
5x1000
MEDIA
Comunicati
Notizie
Editoriali
Podcast
Newsletter (Archivio)
SITI
www.activecitizenship.net
www.interestgroup.activecitizenship.net
www.scuolacivica.it
www.culturaeaccoglienza.it
www.economiasolidalecircolare.it
www.generazionespreko.it
www.obiettivocittadinanza.it
www.osservatoriocivicopnrr.it
www.auditcivicofarmacie.it
www.curadicoppia.it
www.diffondilasalute.it
www.disponibile.org
www.ehifutura.it
www.indolore.org
www.interestgroupsdgs.eu
www.informap-cittadinanzattiva.org
www.ioequivalgo.it
www.malattierare.cittadinanzattiva.it
www.manifestomobilitasostenibile.it
www.progetto-ora.it
www.riconnessi.it
www.straordinariamentenormali.it
www.torniamoacurarci.it
CHI SIAMO
Mission
Organizzazione
Le nostre reti e aree di attività
44 anni di Cittadinanzattiva
Dove Siamo
Contattaci
Trasparenza
Bilanci
Documenti di Identità
Contributi pubblici
COSA FACCIAMO
Campagne
Progetti
Rapporti, Osservatori e indagini
Tutela
Partnership
Formazione
COSA PUOI FARE
Dona ora
Aderisci
Attivati
5x1000
MEDIA
Comunicati
Notizie
Editoriali
Podcast
Newsletter (Archivio)
SITI
www.activecitizenship.net
www.interestgroup.activecitizenship.net
www.scuolacivica.it
www.culturaeaccoglienza.it
www.economiasolidalecircolare.it
www.generazionespreko.it
www.obiettivocittadinanza.it
www.osservatoriocivicopnrr.it
www.auditcivicofarmacie.it
www.curadicoppia.it
www.diffondilasalute.it
www.disponibile.org
www.ehifutura.it
www.indolore.org
www.interestgroupsdgs.eu
www.informap-cittadinanzattiva.org
www.ioequivalgo.it
www.malattierare.cittadinanzattiva.it
www.manifestomobilitasostenibile.it
www.progetto-ora.it
www.riconnessi.it
www.straordinariamentenormali.it
www.torniamoacurarci.it
DONA
ADERISCI
Menu
Chiedi assistenza
Centri di tutela
Scrivici
Guida ai tuoi diritti
FAQ
Modulistica
Approfondimenti
Field 'thumb_width' doesn't have a default value
Telemarketing selvaggio: tutela dei consumatori e le azioni sanzionatorie del Garante Privacy
Proteggersi dal telemarketing selvaggio: la normativa sul Registro pubblico delle opposizioni e altre disposizioni
Registro pubblico delle opposizioni: che cos’è e come funziona?
RICORSO ALLA CEDU - CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO
AUTODIFESA IN GIUDIZIO
Patrocinio a spese dello Stato
Cibo ed economia circolare: il ruolo del consumatore
CITTADINANZA ITALIANA: COME SI OTTIENE?
Il servizio di gestione dei rifiuti urbani
UE: report sullo studio comportamentale di pratiche commerciali sleali
Nuovo regolamento UE sugli imballaggi: solo packaging riciclabili al 2030
Videosorveglianza: Garante della Privacy apre due istruttorie per il Comune di Lecce e per il Comune di Arezzo
Arriva il Black Friday: come orientarsi tra gli acquisti online per un consumo consapevole
Economia sostenibile: l’UE approva nuovi obblighi di trasparenza e sostenibilità per le imprese
Telemarketing: stop a telefonate indesiderate
FAKE NEWS: cosa sono e come difendersi
I diritti dei passeggeri
PRIVACY: informazioni e consigli utili per proteggere i tuoi dati
28 luglio: Earth Overshoot Day 2022
CORONAVIRUS: LA GUIDA DI CITTADINANZATTIVA
Farmaci Antivirali, news e bufale
Green Pass: le nostre Faq
Obiettivo Cittadinanza: le risposte alle domande più frequenti
Legge sulla cittadinanza italiana: il nostro impegno politico
Mascherine FFP2, costi e dove trovarle
Zitromax, facciamo chiarezza
“Perché non sia una casa di carta”: guide ed informazioni utili per acquistare casa
Guida all'estate COVID 2021
Vaccino COVID-19: le nostre Faq
Vaccino COVID-19: Link utili
Le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) in tempi di emergenza
06 36718040 il nostro call center gratuito sui servizi pubblici locali
La scuola che riparte
L’impegno di Cittadinanzattiva in tema di Farmacie
Cittadinanzattiva's commitment to pharmacies
Le liste d’attesa durante il coronavirus
Rifiuti: da parte dei gestori più obblighi informativi nei confronti dei cittadini
Guida Covid-19. (E)state in sicurezza
Gli strumenti di informazione e assistenza a tua disposizione
COVID-19 e mobilità: un decalogo Inail-ISS per il trasporto pubblico terrestre
NUMERI VERDI E ORDINANZE REGIONALI
Asili nido: informazioni utili per una scelta consapevole
Asili nido: cosa sapere
Il Decreto “sicurezza e immigrazione”
Audit Civico ®
Agenzia di Valutazione Civica
Nuovo piano nazionale delle liste d’attesa 2018-2020
Comportamenti e conoscenza per ridurre le spese e risparmiare
Archivio Giornata Nazionale della sicurezza nelle scuole
Sostegno alla genitorialità
Bonus energia e acqua
Nuovo Codice della Privacy- GDPR
La conciliazione paritetica nel settore telecomunicazioni
Rincaro bollette energetiche per oneri di sistema e morosità
Disagi ferroviari come ottenere rimborsi e indennizzi
Chiedi il rimborso per la fatturazione 28 giorni
Come chiedere l'esenzione dal Canone Rai
Invalidità civile e handicap: come fare e cosa sapere
Vuoi chiedere il rimborso a Trenitalia per l’abbonamento secondo le nuove tariffe sovraregionali? Ecco alcuni accorgimenti da seguire
L'impegno di Cittadinanzattiva in tema di HTA
Cittadinanzattiva’s commitment on the topic of HTA
#Mobilitime: gli approfondimenti
SECONDO MANUALE DI AZIONE CIVICA - A scuola di sicurezza
L’IRRAGIONEVOLE DURATA DEL PROCESSO E LA LEGGE PINTO
Il rapporto tra cittadino ed avvocato
I luoghi della giustizia
LA GIURISDIZIONE EUROPEA
Piano nazionale sul contenimento delle liste d'attesa
Politiche dell’energia: l’impegno di Cittadinanzattiva a livello nazionale ed europeo
Energy policies: the commitment of Cittadinanzattiva at national and European level
PRIMO MANUALE DI AZIONE CIVICA - Emergenza Terremoto
Alimentazione, attività fisica, igiene e fumo: quando lo stile di vita incide sulla salute
Prenditi cura del tuo cuore!
USA BENE I FARMACI !
Etichette Alimentari: ecco come leggerle correttamente
La conciliazione paritetica
Politiche della mobilità
La legge 38/2010 e i tuoi diritti per non soffrire inutilmente
Consumatori In Rete: Invalidita’ E Handicap
Anagrafe unica
2014: Cure palliative e terapia del dolore nell’agenda politica europea
L’impegno di cittadinanzattiva in tema di tutela della maternità e della natalità
L’impegno di Cittadinanzattiva nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari
Wilson Gomiero - IT
Wilson Gomiero - EN
Brazil
Gladys Lavagnino - IT
Gladys Lavagnino - ES
Gladys Lavagnino - EN
Argentina
Alberto Andres Henao Ramirez - IT
Alberto Andres Henao Ramirez - ES
Alberto Andres Henao Ramirez - EN
Inés Villadiego - IT
Inés Villadiego - ES
Inés Villadiego - EN
Rafael Meza Pérez - IT
Rafael Meza Pérez - ES
Rafael Meza Pérez - EN
Nayibe Flòrez Hernandez - IT
Nayibe Flòrez Hernandez - ES
Nayibe Flòrez Hernandez - EN
Larry Javier Laza Barrios - IT
Larry Javier Laza Barrios - ES
Larry Javier Laza Barrios - EN
Cruz María Esquivel - EN
Cruz María Esquivel - ES
Cruz María Esquivel - IT
Colombia
Contratti a distanza e negoziati fuori dai locali commerciali: ecco le principali novità introdotte dalla direttiva europea
Piani Comunali di Emergenza
Cambiamenti climatici: l’impegno di Cittadinanzattiva
Climate change: the commitment of Cittadinanzattiva
Roaming per viaggi all'estero
Indagine civica sull’accesso nelle Regioni alle nuove terapie farmacologiche per il trattamento dell’Epatite C
VII Edizione Premio "Vito Scafidi" delle Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza
Mobility - Rassegna stampa - Clippings and press articles
Dossier Rifiuti 2013
The policy of Cittadinanzattiva on mobility and transport
La politica di Cittadinanzattiva in tema di trasporti e mobilità
Trasparenza, il rating al ribasso della pubblica amministrazione italiana
Transparency, the downward rating of Italian public administration
Scopriamo la Tares
Rc Auto, problemi di costi e di qualità del servizio
Italy: Car insurance, issues of cost and quality of service
VI Edizione Premio "Vito Scafidi" delle Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza
LA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E IL PUNTO DI VISTA DEI CONSUMATORI
The National Energy Strategy and the consumers point of view
V e VI Rapporto diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
VII Rapporto diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Coinvolgere i cittadini per vigilare sul pulito
XII Report Cittadinanzattiva’s PIT Services
Per chi è incappato nella procedura di liquidazione coatta di Banca Network
“Derechos y Desarrollo” - English Presentation
L’impegno di Cittadinanzattiva in Colombia
In viaggio, tra diritti, doveri e nuove forme di ospitalità
Navi e traghetti
Attivati! Diventa anche tu una sentinella civica
Qualità delle acque, deroghe e soddisfazione dei consumatori
Protesi PIP: il Tar riprende il Ministero su espianti e spese relative
Un questionario europeo per la cefalea
Proseguono gli appuntamenti contro il dolore inutile
Ipoteca indebita Equitalia: il Giudice di Pace la condanna
Genere e generazioni: quale sfida per la cittadinanza attiva
Acqua potabile: i parametri di qualità e le deroghe
La dimensione europea di Cittadinanzattiva
Prospettive future
Perspectivas futuras
Proyecto "D&D": El contexto colombiano, Pasto y Cartagena
Actividades y Resultados
Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia al dolore
La parola ai conciliatori
Dimensione europea della Corporate Social Responsibility
Una buona pratica in sanità
The municipal waste management in Italy and Europe
2010: Caos rifiuti in Campania e nel resto d'Italia
Carta della qualità in chirurgia
II Rapporto diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
La prevenzione dei comportamenti violenti
Carta della qualità in medicina interna
Raccomandazioni civiche regionali in tema di ADI
Rapporti sull’Assistenza Domiciliare Integrata
Manifesto della cittadinanza d'impresa
I rapporto diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
I indagine sui comportamenti violenti a scuola
Linee guida sulla cittadinanza d'impresa
Manifesto Attenzione alla maleducazione
il parere di Cittadinanzattiva sul Libro Verde della CE
Osservazioni e proposte del Gruppo di Frascati per la responsabilità sociale d'impresa
Buone pratiche: la politica di Cittadinanzattiva
Good practice: the policy of Cittadinanzattiva
Indagine sul risparmio energetico nelle strutture ospedaliere
Capacità di orientarsi nel mercato RC Auto
La manovra finanziaria 2012-2014
Proposte di revisione dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza
Punti di forza e criticità delle proposte di revisione dei nuovi LEA
Raccomandazione civica sull'artrite reumatoide
INDAGINE CONOSCITIVA SULLE MALATTIE AD ANDAMENTO DEGENERATIVO
Regime di maggior tutela
Indennizzo diretto
Rapporti sull'assistenza domiciliare oncologica
Sentenza sulle dimissioni ospedaliere
Consultazione pubblica della Commissione Europea
Linee guida per i trattamenti di dati personali nelle sperimentazioni cliniche di medicinali
Report sull'assistenza farmaceutica
Dossier sull'accesso a farmaci essenziali per la cura di molte patologie croniche
Consigli sulle dimissioni improprie
Segnalazione dell'Antitrust sulla prescrizione del generico
Editoriale di Teresa Petrangolini su farmaci e liberalizzazioni
Vademecum per un uso razionale delle risorse idriche
Farmaci generici ed effetti indesiderati
Proyecto "D&D": Porqué Servicios Públicos Domiciliarios y Salud
Cruciverbone dell’acqua
Il Servizio Idrico Integrato in Italia: il punto di vista dei cittadini
Percorsi assistenziali per la presa in carico del paziente afflitto da dolore cronico
Dolore cronico
Raccomandazione civica sul dolore cronico non oncologico
Protocollo fra Cittadinanzattiva e la Federazione infermieri
Progetto "D&D": guarda i video
Salute mentale
Carta dei diritti sul dolore inutile
Sei in partenza per un viaggio? Ecco alcuni piccoli accorgimenti da seguire
Trasporti
Telecomunicazioni
Pratiche commerciali scorrette
Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Pubblica Amministrazione
Documenti all'estero: consigli utili
Beni di consumo
Trasporto aereo
Trasporto pubblico locale
Trasporto ferroviario
Principio di sussidiarietà: come Cittadinanzattiva lo traduce in concreto
Protocolli di intesa Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanzattiva
Sicurezza ospedaliera
Progetto "D&D": Aggiornamenti
Cittadini e Amministrazioni per lo sviluppo dei territori
Progetto "D&D": ruolo delle istituzioni e prospettive future
Progetto "D&D": Il contesto colombiano, Pasto e Cartagena
Progetto "D&D": Articolazione a livello locale e nazionale
Progetto "D&D": popolazione interessata, ambiti di intervento, obiettivi
Sussidiarietà & articolo 118
Lettera al Governo Monti sulle liberalizzazioni
Maternità - Fertilità
Cartella clinica
Monitoraggi su qualità e sicurezza delle strutture ospedaliere
La sicurezza nei laboratori di analisi
Materiali dei progetti in tema di Educazione alla cittadinanza
Learn Safely
La politica di Cittadinanzattiva in tema di immigrazione
La salute non ha passaporto
Dichiarazione di nascita e riconoscimento del figlio naturale da parte di immigrati
sessione di lavoro immigrazione ed integrazione
L'integrazione civica degli immigrati
Gli immigrati in Italia
L'Italia sono anch'io
Chirurgia estetica: cosa sapere prima di sottoporsi ad un intervento
Le critiche di Cittadinanzattiva al DDL sulla sicurezza in materia di immigrazione
La posizione di Cittadinanzattiva sui disegni di legge in tema di responsabilità professionale
Progetto D&D: Dicono di noi, la nostra presenza sui media
Progetto "D&D": materiali di comunicazione
Proyecto "D&D": CARTA DE LOS DERECHOS DE LOS PACIENTES
La corruzione in Italia e nel mondo: un po’ di dati
Indagine conoscitiva sul percorso nascita
Cid all'estero
Farmaci generici ed equivalenti: cos’ è cambiato?
La detrazione della spesa per l'acquisto dei farmaci e lo scontrino “parlante”
Procreazione Medicalmente Assistita
L'indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da sangue infetto
Maternità: esenzione esami e materiali utili
Il pronto soccorso
La guardia medica turistica
La guardia medica
Compiti del medico di famiglia
Consenso informato
Consigli per un Consenso davvero informato
Odontoiatria
Dimissioni forzate
Sangue infetto
Liste di attesa
Carta dei diritti sul dolore inutile
Cosa fa l'Agenzia di Valutazione Civica
L'esperienza decennale di Cittadinanzattiva
Perchè un'Agenzia di Valutazione Civica
“PiT” - Integrated Project of Citizen Protection
Carta dei diritti
The Citizens’ Advocates
Observatory prices and tariffs
Be cured abroad
Piano di riqualificazione dell'edilizia scolastica 2011
Carta di Credito o Bancomat?
Consigli per utilizzare le carte in tutta sicurezza
Vai all'estero? scopri cos'è la SEPA
Accesso alle cure odontoiatriche
Odontoiatria: tutela dei diritti
Servizi finanziari e “corporate governance”
Mutui: consigli utili
Liste di attesa: 5 punti da sapere per tutelare i propri diritti
Codice Iban
Link Utili
Consigli utili su come risparmiare energia
Artrite reumatoide
Assistenza domiciliare - RSA
Audit civico documenti
Farmaci
Invalidità civile - Handicap
Livelli essenziali di assistenza
Malattie croniche e rare
Malpractice
Politiche sanitarie
L'Audit civico in salute mentale
Ticket
Consigli per l'estate
Class Action
La salute vien cliccando: ricerca per realizzazione guida multimediale
Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Sicurezza a scuola
Attivi nel mondo
Cittadinanza d'impresa
Immigrazione
Trasparenza & Legalità
Acqua
Bullismo
Educazione alla cittadinanza
Asili nido
Assicurazioni
Energia
Politiche dei consumatori
Poste
Rifiuti
Servizi bancari e finanziari
Breve storia degli asili nido comunali in Italia
Cittadinanzattiva policy on Alternative Dispute Resolution (ADR)
I rapporto sull'assistenza protesica e integrativa
Permessi di soggiorno
Permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
Spesa in sicurezza in tema di acquisti e viaggi
Link utili in tema di RCA
Occhio ai saldi!
Manovra finanziaria 2012-2014
Natale tempo di acquisti e regali: i consigli di Cittadinanzattiva
V Edizione Premio "Vito Scafidi" delle Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza
IV edizione Premio "Vito Scafidi" delle Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza
III edizione Premio "Vito Scafidi" delle Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza
II Edizione Premio delle Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza
I Edizione Premio delle Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza
La determinazione della percentuale di riduzione della capacità lavorativa
Come presentare la domanda di invalidità civile, handicap e disabilità
Procedure di accertamento invalidità civile, handicap e disabilità
Benefici
Rivedibilità: semplificazione degli accertamenti sanitari
Visite straordinarie
Permessi e congedi per invalidità ed handicap
Modernising the Public Administration. A Study on Italy
Risarcimento del danno
Fertilità: link utili
Valutazione civica della Qualità Urbana
Proyecto "D&D": Apoyo institucional
Proyecto "D&D": Presentación y Estrategia
Proyecto "D&D": Objetivos y articulación del proyecto
Audit civico: articoli, pubblicazioni e materiali vari
Futuro del Servizio Sanitario Nazionale
I cittadini e la trasparenza delle PA
I cittadini e la trasparenza del SSN
Studio sull'impatto delle organizzazioni civiche
Audit civico: documenti didattici
Corso di analisi civica II edizione 2009
Protocollo d'intesa sulla trasparenza
Nuovo Patto per la Salute 2010-2012
Rapporto sulle attività dei parlamentari nel I° anno della XVI Legislatura (2008-09)
Dossier in tema di malattie rare
Documento del Ministero della Salute sul cancro in Italia
La rilevanza delle organizzazioni civiche
Corso di analisi civica I edizione 2008
Proposte per la manovra finanziaria 2009-2011
Audit Civico: Rapporti Regionali
Piano sanitario regionale 2008-2010 della Regione Toscana
Legge anti-corruzione
Manifesto Pronti partenza gnamm
Benessere
Dimensione europea della Corporate Social Responsibility
Global Compact Network Italia
Interventi al progetto Laboratorio civico sulla salute
Servizi socio-sanitari e partecipazione civica: sperimentazioni territoriali
Tutela della salute respiratoria
Quanti sono i tossicodipendenti in Italia?
Semplificazione amministrativa
Il ruolo dei cittadini per la legalità
Il pacchetto Cittadino consumatore
Studi di Cittadinanzattiva sugli effetti del Federalismo fiscale
Come funziona la conciliazione?
Come scegliere l'organismo di mediazione?
La Carta conciliativa
The Charter of conciliation
Sondaggio civico sulla conciliazione
Giustizia alternativa: i dati
La valutazione civica dei servizi e la disciplina introdotta dalla Finanziaria 2008
Protocollo fra Cittadinanzattiva e Simg
Rapporto integrale con i risultati dell'indagine sul diabete - linea D
Elenco delle cronicità del 2006
Fisco e tutela dei contribuenti
Servizi di ristorazione collettiva
Servizi in appalto e partecipazione civica
Atto d’indirizzo sulla partecipazione civica
La customer satisfaction nelle Amministrazioni Pubbliche
Seguici
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
Linkedin
Flickr
Le nostre mail
Iscriviti alla newsletter
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Acconsento al
trattamento dei dati
Valore non valido
Iscriviti
© 2023 Cittadinanzattiva APS -
Privacy Policy
powered by