Menu

Newsletter

anno 18, numero 807 - 26 giugno 2025
         
     
 

Primo Piano   Attivismo Civico   Congresso 2025

Il 27 e 28 giugno 2025 Cittadinanzattiva riunisce a Roma i rappresentanti degli Enti Associati per il Congresso nazionale e l'Assemblea elettiva, momento chiave per definire la rotta del prossimo mandato (2025–2029).  Un'occasione per confrontarsi su sfide sociali sempre più complesse, rinnovare la propria governance, e riaffermare con forza una visione fondata sulla tutela dei diritti incomprimibili: quei diritti fondamentali, individuali e collettivi, che nessuna crisi può sospendere, né alcuna emergenza può sacrificare. Leggi tutto …

 

 
 
Primo piano
     
 

Il podcast di Cittadinanzattiva, Dati e cittadinanza digitale. III Puntata edizione speciale Congresso 2025 "Diritti incomprimibili"

Podcast   Congresso 2025

In questa terza ed ultima puntata speciale, affronteremo un altro dei punti salienti del Congresso di Cittadinanzattiva: il governo dei dati e la cittadinanza digitale.Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

Punti di intervento e tutela: 100 incontri per conoscere Cittadinanzattiva e il suo modello di tutela

Salute   Tutela   Consumatori

Continua il ciclo di incontri attraverso i quali Cittadinanzattiva rilancia nei territori le proprie attivitá di tutela, partecipazione ed empowerment dei cittadini. Rappresentano per l'associazione un'occasione irripetibile di avvicinare i cittadini ai temi della tutela, attraverso la distribuzione di materiale informativo sulle attività dell’associazione e momenti di confronto aperto sulle tematiche della salute, dei servizi di pubblica utilità, della scuola e dei diritti umani e per i cittadini un’occasione concreta per scoprire come partecipare attivamente e far sentire la propria voce! Leggi tutto …

 

 
 
 

Relazione sull’attività svolta dall’Ivass nel 2024

Assicurazioni   Consumatori

Dalla Relazione presentata nei giorni scorsi sull’attività svolta dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) emerge un aumento del 18% delle segnalazioni rispetto all’annualità precedente in particolare relative a mancati premi, operazioni indebite sulle polizze vita e falsificazioni documentali. Leggi tutto …

 

 
 
 

FEduF: la ricerca “L’età d’argento tra benessere e precarietà”, realizzata da IPSOS

Consumatori   Educazione finanziaria

Nel corso dell’assemblea pubblica annuale della Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio sono stati presentati i dati della ricerca “L’età d’argento tra benessere e precarietà” realizzata da IPSOS per comprendere le principali sfide finanziarie da affrontare, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più adulte (i 50-75enni), per promuovere un'educazione finanziaria mirata. Leggi tutto …

 

 
 
 

Virgin Active Italia sanzionata da AGCM per pratiche commerciali scorrette

Consumatori

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l’istruttoria, avviata a dicembre 2024, nei confronti della società Virgin Active Italia e ha stabilito una sanzione di 3 milioni di euro. La società che gestisce 40 impianti per servizi di fitness e benessere fisico nelle principali città italiane, non ha adeguatamente informato la clientela sulle condizioni degli abbonamenti e sui termini di rinnovo. Leggi tutto …

 

 
 
 

Vuoi diventare una sentinella dei diritti umani? Partecipa alla nostra Summer School

Diritti umani   Primo Piano   Attivismo Civico

Sta per partire la Summer School per attiviste e attivisti dei diritti umani, che si terrà dal 14 al 20 luglio 2025 ad Allumiere (RM), presso il Centro Residenziale Studi e Ricerche Università Roma Tre La Faggeta, una struttura che trae origine da una base NATO riqualificata a seguito di una convenzione del Comune di Allumiere con l’Università di Roma Tre. Leggi tutto …

 

 
 
 

Un appello urgente per salvare la giustizia minorile italiana

Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza   Diritti umani   Carcere   Giustizia

Cittadinanzattiva ha aderito all’appello lanciato dall’Associazione Antigone, Defence for Children Italia e Libera per fermare la deriva repressiva e riaffermare il ruolo della giustizia minorile come spazio di accompagnamento, reinserimento e tutela. Leggi tutto …

 

 
 
 

Una giustizia di prossimità al servizio dei cittadini

Tempi e costi dei processi   Giustizia   Accesso alla giustizia

Una maggiore efficienza nei rapporti tra il sistema giustizia ed i cittadini attraverso l’implementazione di sinergie che consentano di beneficiare dell’erogazione di servizi giudiziari senza la necessità di recarsi presso la cancelleria del Tribunale. È quanto contenuto nell’accordo che prevede l’apertura, nei prossimi mesi, di un Ufficio di prossimità del Tribunale di Modena presso l’Unione del distretto Ceramico, accordo firmato lunedì 23 giugno. Leggi tutto …

 

 
 
 

Stop ai cellulari anche nelle scuole superiori

Benessere   Scuola   Tecnologia

Il Ministero dell'Istruzione ha inviato una circolare in cui vieta l'utilizzo degli smartphone nelle scuole anche agli studenti delle scuole superiori. La decisione arriva dopo che organizzazioni internazionali come l'OCSE o l'OMS hanno segnalato la possibile correlazione tra l'utilizzo dei cellulari e il peggioramento del rendimento scolastico. Leggi tutto …

 

 
 
 

Nelle scuole di Cesenatico si parla di celiachia e frutta e verdura

Benessere   Scuola

Si è concluso l'anno scolastico e il Primo Circolo Didattico di Cesenatico traccia un bilancio delle iniziativa svolte e finalizzate a promuovere la consapevolezza sulla salute, l’inclusione e la solidarietà, coinvolgendo studenti, famiglie e il territorio. Gli alunni hanno partecipato ad un percorso formativo e condiviso le proprie esperienze attraverso letture, elaborati grafici, giochi e discussioni collettive sul tema della celiachia. Leggi tutto …

 

 
 
 

Siamo pronti per le assemblee climatiche? Se ne è parlato a Bologna

Ambiente e Territorio   Cambiamento Climatico

A fine maggio a Bologna, nell’ambito del progetto CLIMAS si è tenuto un evento che ha riunito esperti, ricercatori, attivisti e cittadini. Attorno a dei tavoli di discussione si sono affrontate diverse tematiche legate all'adattamento climatico e al ruolo chiave delle Assemblee Cittadine per il Clima, in Italia e in Europa.  Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Comunicazione

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido