Menu

“A pochi giorni dall’inizio delle lezioni, ci troviamo di fronte a situazioni che non vanno nella direzione di garantire la riapertura delle scuole in piena sicurezza per studenti e personale scolastico. Abbiamo segnalazioni di problemi nella campagna per effettuare i test sierologici a docenti e personale Ata, per scarsa disponibilità sia da parte di chi li somministra sia dei soggetti che dovrebbero essere testati. Sebbene i test non siano al momento obbligatori, ribadiamo una volta di più che c’è una differenza tra diritto individuale ed interesse generale che, in questo momento, è quello che le scuole ripartano in piena sicurezza e nessuno può scaricare le responsabilità su altri”, dichiara Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva.

“Alla luce di ciò chiediamo che le aziende sanitarie garantiscano in maniera tempestiva la consegna ai medici di famiglia dei kit che devono essere somministrati in spazi dedicati che garantiscano la piena sicurezza di operatori e con un carico burocratico semplificato per gli stessi medici; ci appelliamo al senso di responsabilità dei medici di famiglia che non possono rifiutarsi di somministrarli, se ci sono spazi idonei e sicuri, perché è un atto che riguarda la salute pubblica e a quello di docenti e personale scolastico che, dal canto loro, non devono rifiutarsi di fare il test perché è fondamentale per la ripartenza delle scuole in piena sicurezza.

Se non si va in questa direzione – conclude Gaudioso - chiederemo al Commissario di intervenire con un atto di obbligatorietà. Nello stesso tempo, siamo dell'idea che la misurazione della temperatura degli studenti non possa essere a carico delle famiglie e per questo riteniamo che le scuole dovrebbero essere fornite dei termoscanner, come già prevede ad esempio la Regione Campania (per istituti superiori) e il Comune di Roma (per nidi e scuola dell'infanzia)".

Gli ultimi per primi

PIT - Punti di Intervento e Tutela: 100 incontri per il rinnovato servizio di tutela

Invalidità civile: le novità della riforma e le procedure

Stop Attese, Cosa sapere e come tutelarti dalle liste di attesa

Sicurezza scolastica: il 18 settembre la conferenza stampa. Segui la diretta e scarica i materiali

Mia madre durante il ricovero ha contratto una grave infezione. Cosa si può fare?

Non spettatori, ma cittadini: il messaggio vivo di Cotturri

Il podcast di Cittadinanzattiva, III anno, puntata 8 I bambini e il diabete: prevenire il rischio chetoacidosi

PIT - Punti di Intervento e Tutela: 100 incontri per il rinnovato servizio di tutela

Invalidità civile: le novità della riforma e le procedure

Stop Attese, Cosa sapere e come tutelarti dalle liste di attesa

Sicurezza scolastica: il 18 settembre la conferenza stampa. Segui la diretta e scarica i materiali

Mia madre durante il ricovero ha contratto una grave infezione. Cosa si può fare?

Non spettatori, ma cittadini: il messaggio vivo di Cotturri

Osservatorio Sicurezza nelle Scuole

40

Crolli nelle scuole

A PARTIRE DA SETTEMBRE 2024

leggi il dettaglio

Cosa puoi fare

SE ANCHE TU SEI STRAORDINARIAMENTE NORMALE

5x1000

Il 5 x1000 è un gesto di solidarietà che non costa nulla. Firma per combattere insieme a noi e per riconoscere i diritti di chi ogni giorno si prende cura della salute dei propri cari...

Aderisci a Cittadinanzattiva

Partecipando al vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla

Diventa volontario

del vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla semplice logica dello “spettatore”

Aziende

Essere al fianco di Cittadinanzattiva con la tua azienda significa partecipare direttamente a iniziative di grande valore civico e interesse generale...

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido