Menu

Notizie

Scuole aperte anche nei mesi estivi per evitare situazioni di isolamento sociale degli alunni. Accade a Crema, con un programma elaborato da tre istituti comprensivi della città grazie ai fondi ministeriali, per realizzare attività ricreative, di potenziamento delle competenze, di socialità e sportive e contribuire così all’aggregazione, all’inclusione e all’accoglienza.

Obiettivo primario è quindi il contrasto alla dispersione scolastica e all’isolamento per aiutare i ragazzi, soprattutto quelli con problemi, a superare, arginare o recuperare situazioni di disagio con interventi specifici personalizzati. In caso di "ragazzi hikikomori", ad esempio, un'interruzione dei percorsi avviati nei mesi precedenti durante le vacanze estive vanificherebbe il lavoro di recupero e di reinserimento sociale realizzato.
Tra le numerose attività ritroviamo lo sport, il teatro, la cucina multietnica e numerosi laboratori creativi ed ecologici. Le attività vedono impegnati i docenti interni e gli esperti esterni e partecipano anche numerosi alunni con disabilità, sempre gratuitamente, perché il costo degli educatori è sostenuto dalla scuola.

Approfondisci

Fabio Cruccu

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido