Menu

Comunicati

IX Giornata Nazionale della Sicurezza nelle scuole

A Lamezia Terme presentata la III indagine su percezione e conoscenza del rischio sismico di studenti e genitori: fra disinformazione e false credenze sul terremoto, la paura spadroneggia

A fare paura è soprattutto il possibile crollo della casa, indicato come il pericolo più frequente in caso di scossa sismica dal 57% degli studenti delle scuole superiori, dal 46% di quelli delle elementari e addirittura dal 64% dei genitori.

Sono alcune delle percentuali più alte registrate dalla III Indagine su "Conoscenza e percezione del rischio sismico", presentata questa mattina a Lamezia Terme da Cittadinanzattiva e Dipartimento della Protezione Civile, in occasione della IX Giornata nazionale della sicurezza scolastica, che si svolge oggi in oltre 4 mila scuole in tutta Italia.

L'Indagine su come studenti e genitori vivono e fronteggiano il terremoto (disponibile sui siti web www.cittadinanzattiva.it e www.protezionecivile.it) è stata realizzata attraverso questionari rivolti a 1.211 studenti della scuola primarie, 1.160 delle scuole secondarie di primo e secondo grado e a 1.477 genitori. Diciassette le regioni coinvolte (tutte ad eccezione di Sardegna, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige) e 50 le province. L'Indagine presenta dati nazionali e focus relativi a 6 delle regioni coinvolte: due del Nord (Piemonte e Lombardia), due del Centro (Toscana e Umbria) e due del Sud (Calabria e Campania).

Un terzo circa degli studenti intervistati (30% della scuola primaria e 35% delle secondaria) e il 61% dei genitori hanno vissuto il terremoto in prima persona. La paura è stato il sentimento più provato dai genitori (54%) e dagli studenti (lo indica il 40% delle scuole primarie e il 31% delle secondarie). In Calabria, Umbria e Campania gli studenti più spaventati (rispettivamente con le percentuali del 63%, 59% e 50%).

Il timore di un crollo nasce non solo dalla memoria degli ultimi terremoti, a cominciare da quello abruzzese del 2009, ma anche dalla scarsa fiducia che soprattutto gli adulti hanno della sicurezza della propria abitazione (solo il 45% degli intervistati). Gli studenti, da parte loro, non si sentono affatto certi della sicurezza della scuola che frequentano: solo il 29% di quelli più grandi e il 41% dei piccoli non hanno alcun dubbio a proposito. Ed ancora, oltre il 70% ignora a quale zona sismica appartenga il proprio Comune, e se si sia dotato di un Piano di emergenza.

"La disinformazione sul proprio territorio è sicuramente l'elemento principale che emerge dall'Indagine. Non si conosce la classificazione sismica del proprio Comune, nè il Piano di emergenza e le relative aree di attesa, non si sa chi è il soggetto responsabile a gestire l'emergenza nella propria città", dichiara Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale Scuola di Cittadinanzattiva. "Chiediamo a tutti i Comuni di dotarsi dei Piani comunali e di diffonderne la conoscenza presso la popolazione locale a partire dalle scuole".

Ben il 42% dei genitori, addirittura più dei loro figli (intorno al 37%) ritiene che il terremoto sia un evento del tutto casuale e in oltre il 64% dei casi crede che il pericolo più frequente sia il crollo della casa, anche su questa risposta superando di gran lunga gli studenti che temono tale evenienza nel 46% fra le primarie e nel 57% fra le secondarie.

Poco più di uno studente su tre sa – correttamente – che non è possibile prevedere dove e quando si verificherà un terremoto, ma soltanto determinare la sismicità di una specifica zona. Il 27% dei ragazzi della primaria ed il 38% della secondaria ipotizzano, invece, che le scosse sismiche si possano prevedere attraverso il sismografo, mentre il 13% della primaria ed il 12% della secondaria pensano addirittura che sia possibile osservando il comportamento degli animali, falsa credenza indicata anche dal 6% dei genitori.

Durante il terremoto i giovani sanno quali sono i comportamenti più corretti da assumere: circa il 90% tra coloro che hanno risposto al questionario si ripara sotto il banco o nel vano di una porta, di poco inferiore la percentuale di genitori (84%) che adotta un analogo comportamento.

Si è precipitato fuori dall'edificio in cui si trovava il 9% degli studenti delle scuole primarie e il 13% delle secondarie e il 30% dei genitori! Meno spaventati e confusi i genitori calabresi, che però nel 60% dei casi hanno comunque abbandonato di corsa l'edificio durante la scossa.

Ben il 40% dei genitori, però, dopo la scossa, si precipiterebbe con la macchina a scuola dei figli – comportamento da evitare sempre in caso di emergenza per non esporsi a rischi e non intasare le strade che devono invece restare libere per eventuali soccorsi – e la percentuale sale al 50% in Campania.

A scuola

il 54% degli studenti delle elementari e il 67% delle scuole medie e superiori non crede che la propria scuola sia sicura. I motivi? Perché si tratta di un edificio vecchio (65% studenti della primaria; 59% della secondaria) o perché presenta crepe (11% e 17%). Particolarmente preoccupati in proposito gli studenti dell'Umbria: solo il 7% la ritiene sicura mentre ben il 93% la considera a rischio o non sa rispondere. Anche gli studenti calabresi nutrono forti dubbi: il 76% di quelli della scuola primaria e l'82% delle medie e superiori sono scettici.

Solo un terzo dei genitori (32%) dice di sapere che la scuola è stata costruita secondo le norme antisismiche o comunque ristrutturata secondo tali criteri. Un po' più di fiducia in Umbria (54%) Campania (50%) e Calabria (48%). Al contrario, solo il 10% degli adulti lombardi metterebbe la mano sul fuoco sulla sicurezza delle scuole frequentate dai figli.

Il 90% degli studenti interpellati dice di aver partecipato a delle prove di evacuazione nella sua scuola, percentuale che sale al 97% in Toscana e al 95% in Calabria. Al di sotto della media la Campania, dove dichiara di avervi partecipato poco più dell'80% degli studenti. Colpisce che fra i vari tipi di rischi per i quali ci si esercita, il più diffuso è quello per l'incendio e il rischio sismico, mentre il rischio idrogeologico, pur così diffuso nel nostro paese, è quello meno considerato (solo il 3% delle esercitazioni lo riguarda). Le iniziative di formazione ed informazione sulla sicurezza a scuola interessano solo un terzo dei genitori coinvolti nella indagine. Male la Toscana, dove solo il 21% dei genitori è stato coinvolto, in tali iniziative, al di sopra della media la Calabria (40%).

A casa

E' certo che la propria casa possa reggere ad un terremoto il 45% dei genitori: i più sicuri si dicono gli umbri (60%) e i calabresi (58%). Più ottimisti i figli, che rispondono affermativamente nel 49% del campione delle scuole primarie e 52% delle secondarie, anche in questo caso con punte positive in Calabria (59% fra gli studenti delle superiori) e Campania (60% fra quelli delle elementari).

D'altra parte una quota non irrilevante del campione afferma – erroneamente – che non si può far nulla per mettere in sicurezza la propria casa rispetto al rischio sismico: è l'opinione del 16% dei genitori e dell'11% degli studenti.

Riguardo alle misure concrete da adottare per rendere più sicuro l'interno della propria abitazione, indica correttamente la regola di evitare di tenere oggetti pesanti su mensole e scaffali il 54% degli studenti più grandi, il 60% dei piccoli, e il 52% dei genitori; di fissare librerie ed armadi ai muri il 42% degli studenti delle medie e superiori, il 35% di quelli delle primarie e il 45% dei genitori. Bene la Calabria, dove solo l'8% dei genitori dichiara che non si può far nulla per aumentare la sicurezza della propria casa e ben il 60% evita di tener oggetti pesanti sugli scaffali, e il 50% fissa armadi e librerie alle pareti.

Nel proprio Comune

Un terzo circa di genitori (29%) e studenti (32% nelle scuole medie e superiori, ma ben il 41% nelle primarie) non sa cosa sia la classificazione sismica del territorio. Assai deficitaria la conoscenza in Lombardia, dove dichiara di non saperlo il 63% degli studenti più piccoli e il 41% dei grandi e il 32% dei genitori.

Dati ancora più preoccupanti sono quelli relativi al proprio Comune di residenza: il 77% dei genitori, il 73% degli studenti della primaria ed il 75% della secondaria dicono di non sapere in quale zona sismica sia stato classificato il proprio Comune. Assai impreparati in Lombardia: dichiarano di non conoscere il grado di pericolosità della città in cui vivono l'85% di studenti e genitori.

Ignora l'esistenza del Piano comunale di emergenza il 76% dei genitori, il 71% della primaria ed il 78% della secondaria: in Calabria arriviamo al91% degli studenti più grandi e all'84% dei genitori.

Rispetto alla domanda su chi abbia la competenza di redigere il Piano comunale di emergenza, solo il 30% dei genitori, il 33% degli alunni della primaria ed il 28% della secondaria rispondono correttamente che spetta al Comune. In Toscana i genitori più disinformati, con solo il 19% delle risposte esatte.

Sulla Protezione civile

Abbastanza informati sulle funzioni proprie della Protezione civile, che vengono indicate nel mettere in atto i piani di emergenza, creare campi di accoglienza, montare tende: lo sa l'88% dei genitori, il 67% degli studenti piccoli, il 74% di quelli grandi. Permane però la falsa opinione che il primo responsabile della protezione civile sia il capo del Dipartimento nazionale: lo crede il 73% dei genitori, il 57% dei piccoli e il 62% dei grandi. Solo il 15% dei genitori (ma la percentuale scende al 7% in Calabria), il 26% degli studenti della primaria (la percentuale sale al 46% in Lombardia), e il 16% degli studenti della secondaria (33% in Campania) sanno che è invece il sindaco l'autorità di protezione civile a cui fare riferimento sul proprio territorio.

Aurora Avenoso

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido