Media Center
Notizie
UE: nuovi diritti per i passeggeri di bus e pullman in vigore dal 2013
Con l'approvazione da parte del Parlamento Europeo di un nuovo Regolamento che rafforza i diritti di chi sceglie bus e pullman per viaggiare, sarà più chiaro se e come ottenere il rimborso dei biglietti in caso di ritardo o annullamento e non solo. Leggi di più
Processo civile: l'arretrato pesa
In attesa del progetto di riforma della giustizia, oltre cinque milioni e mezzo di fascicoli sono ancora da smaltire: questo il carico di lavoro che incombe sui giudici civili.
Medicinali contraffatti: nuove norme europee per proteggere i pazienti
Il Parlamento Europeo ha approvato una nuova legge per impedire l'ingresso di farmaci contraffatti nella filiera farmaceutica legale. La normativa copre anche le vendite via Internet e introduce nuovi dispositivi di sicurezza e misure di tracciabilità. Leggi di più
"Chilo avrebbe mai pesato": al via la "mappatura" della raccolta differenziata
Le modalità per differenziare i rifiuti sono le stesse in tutta Italia? Forse no, ed è per questo che gli autori del blog "Chilo avrebbe mai pesato" invitano i cittadini di tutti i comuni del territorio nazionale a collaborare per completarla! Compila il questionario
Semplicità, trasparenza e velocità: la Carta Qualità dei servizi di Edison
Questi i principali impegni enunciati nella Carta dedicata a tutti gli utenti del servizio elettrico e del gas naturale ad uso domestico. Una guida pratica e semplice con informazioni utili per gestire la propria fornitura. Scarica la Carta dei servizi
La Conciliazione dei consumatori nello scenario delle Adr
Si terrà a Roma il prossimo 2 marzo 2011, la seconda edizione del Convegno sulla Conciliazione organizzato dal Consumers'Forum. Scarica il programma
Il Tar annulla l'aumento dei pedaggi su autostrade e GRA
Una sentenza del Tribunale amministrativo regionale del Lazio, annulla il decreto ministeriale che prevedeva l'aumento dei pedaggi sulle strade che si interconnettono con autostrade e raccordi autostradali in gestione diretta dell'Anas. Per i giudici del Tar, il decreto non prende in considerazione l'esistenza di persone che percorrono le strade di interconnessione senza entrare nelle autostrade.
Giornata europea delle malattie rare
Si celebrerà il 28 febbraio la seconda Giornata Europea delle malattie rare, a cui aderiscono anche il Canada, gli Stati Uniti e alcuni Paesi del Sud America. Obiettivo della giornata è dare rilievo e visibilità al tema delle malattie rare, affinché sia incluso nell'agenda del sistema sanitario nazionale ed europeo. Il sito ufficiale. Per conoscere gli appuntamenti in Italia
XI Conferenza dei servizi
Il premio Alesini al centro della conferenza svoltasi a Prato il 19 febbraio. L'intervento di Francesca Moccia ha approfondito il diritto all'informazione e sicurezza parlando della Carta della qualità della cartella clinica. Il programma
Edilizia scolastica: la tavola rotonda di Legambiente
Fare il punto sul futuro dell'edilizia scolastica: questo l'obiettivo della tavola rotonda, organizzata da Legambiente il 1 marzo presso Palazzo Ducale a Lucca, nell'ambito della quale verrà presentata l'XI indagine Ecosistema scuola. Per Cittadinanzattiva parteciperà Adriana Bizzarri della Scuola di Cittadinanzattiva. Il programma dell'evento