Chi Siamo
40 anni di Cittadinanzattiva
About us
Quiénes Somos
Organizzazione
Storia
Le nostre reti
Dove siamo sul territorio
Contatti
Bilancio
Trasparenza
Documenti d'identità
Contributi pubblici
Noi facciamo
Salute
Consumatori
Scuola
Giustizia
Europa
Attivismo Civico
Dal Territorio
Tu puoi
Aderire/Attivarti
Donare Ora
Devolvere il 5xmille
Sostenerci con la tua azienda
Media Center
Comunicati
Notizie
Appuntamenti
Editoriale (Archivio)
Newsletter (Archivio)
I nostri siti e blog
Relazioni Annuali
Guide Utili
Area Riservata
Territorio
Chiedi assistenza
Ricerca avanzata
Salute
CORONAVIRUS: LA GUIDA DI CITTADINANZATTIVA
Attivismo Civico
Questa crisi di governo costringe a pensare ai fondamenti della democrazia
Consumatori
Più sai, più sei. Evento conclusivo del progetto
Salute
Osservatorio sulla partecipazione in sanità: l’esperienza degli infermieri di comunità
Cittadinanzattiva su campagna vaccinale in Alto Adige: scorretto parlare di obiezione di coscienza
Sigarette elettroniche e a tabacco riscaldato : il manuale della Fondazione Veronesi
Giustizia
Cittadinanza italiana, cosa cambia con la nuova legge?
Allarme del Bambin Gesù: in crescita suicidi tra i giovanissimi
Investire sull’educazione: il 23 gennaio l'evento della rete #EducAzioni
Consumatori
INFORMAP – IL PORTALE DELL’INFORMAZIONE PER IL CONSUMATORE
Più sai, più sei. Evento conclusivo del progetto
Fasce deboli: bonus e agevolazioni
Giustizia
Economia solidale circolare: online il nostro canale YouTube con nuovi contenuti video
Cittadinanza italiana, cosa cambia con la nuova legge?
Carceri, contagi in aumento. Necessarie misure urgenti
Europa
Sostenibilità: è una scelta facile per i cittadini EU? Partecipa all'evento!
Malattia, dolore e rete territoriale: Cittadinanzattiva all'evento del Niguarda
UE: cittadini informati sui vaccini COVID-19 e la vaccinazione
Attivismo Civico
Manovra 2021: tutte le misure
Parte la campagna solidale di Natale United4ourFuture
Presentata la Carta della partecipazione nelle aree interne